Nuovo percorso formativo “Human Rights Ambassador” a napoli

Napoli diventa protagonista di un’importante iniziativa educativa con l’avvio del programma “Human Rights Ambassador”, un percorso formativo dedicato ai diritti umani. Promosso dalla Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia, in collaborazione con FOQUS e le università L’Orientale e Federico II, questo corso rappresenta una preziosa opportunità per laureati e attivisti interessati a diventare promotori dei diritti civili in Europa.
Struttura del programma e obiettivi
Il programma “Human Rights Ambassador” è progettato per offrire una formazione completa e multidisciplinare. Si articola in due fasi principali. La fase iniziale include otto moduli formativi, per un totale di cinquanta ore, che mirano a fornire ai partecipanti una visione d’insieme dei diritti umani. Durante questi moduli, si esploreranno temi legislativi, sociali e culturali, mettendo a confronto contesti locali e internazionali.
Successivamente, i partecipanti potranno approfondire un tema specifico con dieci ore di formazione mirata. Le aree di specializzazione disponibili includono la tutela dei diritti dei minori e il diritto del lavoro, permettendo a ciascun partecipante di concentrarsi su settori di particolare interesse. Il programma si avvale di tecniche didattiche innovative e strategie per il coinvolgimento delle comunità, valorizzando la storia e l’importanza della lingua nella difesa dei diritti umani.
Focus sui contesti di discriminazione
Il corso dedica particolare attenzione al ruolo degli attivisti in contesti caratterizzati da discriminazioni e violazioni dei diritti umani. Attraverso l’analisi delle sfide quotidiane affrontate da chi combatte per la democrazia e il rispetto delle persone, i partecipanti acquisiranno una comprensione più profonda e concreta delle dinamiche che questi attori affrontano nella loro lotta quotidiana.
Selezione dei partecipanti e opportunità
Ben oltre 70 candidate si sono sottoposte all’attenta valutazione per essere ammesse a questa iniziativa formativa. Alla fine, 20 partecipanti e 5 uditori sono stati selezionati per avviare il loro percorso educativo. Questo processo di selezione evidenzia l’interesse crescente verso i diritti umani e l’importanza dell’iniziativa.
Al termine del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di concorrere per cinque borse di studio meritorie, assegnate sulla base dei risultati accademici e della valutazione dei formatori. Coloro che completeranno con successo il programma riceveranno l’importante titolo di “Human Rights Ambassador”, che consentirà loro di contribuire attivamente alla causa dei diritti umani.
Cerimonia di conferimento e celebrazioni
A maggio 2025, in concomitanza con il centenario della nascita di Robert F. Kennedy, si terrà una cerimonia di conferimento del titolo “Human Rights Ambassador”. L’evento, arricchito dalla presenza di Kerry Kennedy, presidente della Fondazione Robert F. Kennedy, offrirà un’occasione unica per gli studenti di interagire con una delle più influenti figure nel panorama dei diritti civili.
In aggiunta, l’Università L’Orientale organizzerà un evento speciale dedicato ai diritti umani in armonia con l’impegno della Fondazione Kennedy. Tali iniziative non solo celebrano la storia, ma continuano anche a promuovere attivamente la cultura dei diritti in ambito accademico e comunitario.